Un complesso architettonico di particolare interesse religioso ed artistico. Posto di fronte la piazza principale con la sua imponenza e grandiosità rappresenta da sempre il fulcro della cristianità anziate.
La storia
La Chiesa matrice dei "Ss. Pio e Antonio" fu eretta in Anzio tra il 1851 ed il 1855. L'opera era stata commissionata da Papa Pio IX - Giovanni Maria Mastai Ferretti ( nato in Senigallia 1792 e deceduto in Roma 1878, ancora oggi viene ricordato come il fautore della seconda rinascita di Anzio ) a Gaetano Morichini e fu consacrata il 1885. nel 1919 venne effettuato un intervento di consolidamento delle strutture murarie.